Tour Serale Sassi di Matera
Visita Guidata
Il Tour Serale parte da Piazzetta Pascoli, con un’introduzione storica, urbanistica, archeologica ed antropologica della città di Matera. Da qui, attraversando gli stretti vicoli, le scalinate ed i terrazzamenti che contraddistinguono i Sassi di Matera, ci si addentra nel Sasso Caveoso, la parte più antica e autentica di tutto il centro storico. Passeggiando lungo Via Bruno Buozzi si incontra la celebre rupe dell’Idris, scrigno del monachesimo bizantino testimoniato dalle chiesette rupestri di Santa Maria dell’Idris e di San Giovanni in Monterrone. Inerpicandosi sulla rupe è possibile godere della suggestiva immagine della città illuminata di notte, con la collina della Civita a farla da padrona. Procedendo verso il fondo valle si raggiunge Piazza San Pietro Caveoso, accolti dall’omonima chiesa romanica con veste tardo-rinascimentale, dietro cui si staglia imperioso il profilo selvaggio dell’altopiano della Murgia e delle sue profonde Gravine. Dopo la risalita da Via Bruno Buozzi, il tour si conclude con una piccola degustazione di prodotti tipici della nostra regione.
INFO TOUR
-
Prezzi:
Intero: € 13
Gratuito: minori di 18 anni e disabili
-
Punto e Orario di incontro:
Ore 21:30 – Piazza Pascoli, davanti al Palazzo/Museo Lanfranchi – Matera -
Durata: 1 h 30′ circa
-
Servizi inclusi: Visita Guidata di gruppo e Degustazione di Prodotti Tipici